
Business Writing
Il linguaggio della Pubblica Amministrazione: stile ufficiale o superato?
Da Calvino a Conte. La comunicazione scritta delle Istituzioni è molto migliorata negli ultimi decenni. Ma tanto resta ancora da fare.
Da Calvino a Conte. La comunicazione scritta delle Istituzioni è molto migliorata negli ultimi decenni. Ma tanto resta ancora da fare.
Rinnovare senza snaturare. Il grafico pubblicitario Lucio Boscardin racconta il restyling che nel 1967 ha rivoluzionato il gelato più famoso d’Italia.
Costruire una relazione proficua con le testate giornalistiche può dare una svolta anche al business di piccole attività e soprattutto ai professionisti. Per (almeno) 5 ottime ragioni.
Hai mai pensato di aprire un blog professionale? Oppure ce l’hai già ma langue abbandonato sul tuo sito? Eppure può essere lo strumento determinante per aggiungere valore alla tua immagine. E per attirare nuovi clienti.
Parlando della mascotte di Italia ’90 voglio mostrarti quanto contano le attività di naming e branding nel rendere memorabile un evento.
Ho intervistato l’autore più irriverente della TV che vuole dare un riconoscimento ai personaggi più presenzialisti e seguiti. Una provocazione che fa riflettere sui motivi della popolarità delle live sui social network.
Hai pensato alle conseguenze di questa emergenza sul tuo brand? Molte aziende hanno dovuto rivedere la propria strategia di comunicazione durante la pandemia da Coronavirus. Anche tu devi necessariamente farlo, questa può essere l’occasione per migliorare l’immagine della tua azienda.
Scopriamo insieme alcune delle potenzialità della pubblicità locale su carta per tutte le attività che hanno una sede: negozi, ristoranti, bar, palestre, ecc.
L’ufficio stampa coltiva le relazioni con i giornalisti, i blogger e gli influencer per portare la comunicazione di un’azienda o di un professionista all’attenzione di un pubblico.
Ecco il social con protagonisti i più giovani: compiaciuti, creativi, divertenti.
Perché un’azienda deve porsi il problema del nome giusto? Perché è il primo concetto con cui comunica la sua attività. Con il nome entra nella testa del suo interlocutore. Lascia un primo segno, forte, della propria identità e crea le basi per un brand di successo.
La newsletter è tra gli strumenti più semplici ed economici per ravvivare i propri contatti e mantenere una relazione one to one con i clienti acquisiti. Vi propongo cinque motivi per iniziare a usarla.
“Avete una brochure? Una presentazione della vostra attività?” Tu cosa risponderesti?