Si prega di ruotare il dispositivo in verticale

Farsi vedere e farsi ricordare

 

  • Studio e ideazione di campagne pubblicitarie, copywriting per quotidiani e periodici cartacei, banner, newsletter, runner, affissioni, campagne teaser, adv social, installazioni per eventi, fiere, punti vendita e ristoranti.
  • Studio e selezione dei media (periodici e social) più adatti agli obiettivi della pianificazione pubblicitaria, profilazione e gestione del budget.
  • Coordinamento di tutte le attività del piano media, dalla trattativa commerciale e verifica degli esecutivi, fino alla pubblicazione del materiale.

Siamo continuamente esposti a messaggi pubblicitari: non solo sul web o in tv, ma anche in strada, ad una fiera, persino in casa nostra! L’adv efficace è quella che attira l’attenzione del tuo target con un’immagine, un colore o una headline ben studiata, per coinvolgerlo poi con le parole:

  • uno slogan che fa leva sui sentimenti di chi legge;
  • un bodycopy che illustra i benefici per l’utente;
  • un racconto emozionale;
  • un gioco di parole divertente;
  • un testo informativo su un argomento per lui interessante.

Le persone che sei riuscito a coinvolgere con la tua campagna pubblicitaria hanno più probabilità di ricordare proprio te, nel momento opportuno (ossia quello dell’acquisto).

In un piano media la pianificazione è tutto

Sembra un’ovvietà ma non lo è.

Alcuni clienti mi dicono: “Facciamo pubblicità!”. “Bene”, dico, “Qual è il budget?”. Risposta: “Non lo sappiamo”.

Quando un’azienda o un professionista non hanno pianificato l’investimento in pubblicità, spesso non hanno idea degli obiettivi che vogliono raggiungere. Per un piano media ottimale è necessario stabilire un budget preciso. Questo ti permette anche di misurare i risultati ottenuti a fronte dell’investimento.

Una volta stabilito il budget, definiamo il profilo del target della tua comunicazione pubblicitaria. Chi vuoi raggiungere con la tua adv? E, di conseguenza: quali sono i media da includere nel piano?

Quindi, prima di avviare un’attività pubblicitaria, devi stabilire un budget e definire il target. Senza questo sforzo strategico, rischi di buttare via i soldi e perdere opportunità per farti conoscere. Il mio lavoro è ottimizzare il tuo investimento pubblicitario.

“Questa campagna la fai tu!”. La mia prima campagna pubblicitaria

Nel 2006 ero appena entrata a far parte dell’agenzia Pontedilegnosette (una collaborazione che dura ancora oggi!).

– “Questa campagna la fai tu!”

– “In che senso?”

Non mi sembrava vero! Oltre alle proposte per il piano media annuale, avrei dovuto ideare una pubblicità. Il mio sogno di quando ero piccola si stava realizzando.

Il cliente era un produttore di canaline per drenaggio delle acque e l’idea di essere associato, per contrasto, ad un colapasta gli piacque molto. Vedere l’insolito oggetto pubblicato tra le pagine delle principali riviste di edilizia mi divertiva ogni volta. E mi riempiva d’orgoglio.

Ancora oggi, ogni volta che mi capita di trovare una canalina su un marciapiede con il nome del cliente, io sorrido pensando alla mia prima campagna pubblicitaria.

Richiedi la tua consulenza gratuita di 30 minuti


    leggi approfondimenti

    Il marketing fatto bene (anche a distanza di decenni)

    Il marketing fatto bene (anche a distanza di decenni)

    Sai cosa si provaa scoprire che un libro che hai desiderato per quattro decenni in realtà è poco più di un romanzetto rosa? Ti racconto una piccola storia. Quando ero piccola lessi (probabilmente su TV Sorrisi e Canzoni) la notizia dell’uscita di un romanzo, trasposizione attualizzata di un classico della narrativa per ragazze che ovviamente […]

    Continua a leggere

    La pubblicità cartacea per le realtà locali. È ancora utile?

    La pubblicità cartacea per le realtà locali. È ancora utile?

    Scopriamo insieme alcune delle potenzialità della pubblicità locale su carta per tutte le attività che hanno una sede: negozi, ristoranti, bar, palestre, ecc.

    Continua a leggere