Si prega di ruotare il dispositivo in verticale

L’ufficio stampa serve anche ai professionisti?

17 Agosto 2020

Costruire una relazione proficua con le testate giornalistiche può dare una svolta anche al business di piccole attività e soprattutto ai professionisti.
Per (almeno) 5 ottime ragioni.

 

Conoscere i giornalisti va bene. Ma bisogna conquistarli!

Scommetto che anche tu hai un amico giornalista.
Più volte ho sentito dire “A me l’ufficio stampa non serve perché se voglio un articolo sulla mia azienda mi basta fare una telefonata”.
Ad un amico, appunto, oppure al vicino di casa che scrive per il giornale locale (mi è successo davvero).

Prima di continuare a leggere, sento forte l’esigenza di chiarire tre punti.
L’ufficio stampa:

  1. non serve a ottenere un articolo su un giornale
  2. non serve a ottenere un articolo su un giornale
  3. non serve a ottenere un articolo (qualsiasi) su un giornale.

Perché?

  1. Con un’attività di ufficio stampa continuativa puoi rendere la tua visibilità sui media più ampia.
  2. Scegliere i media significa individuare le persone realmente interessate alle notizie sul tuo brand.
  3. Studiare con cura i temi su cui dirigere l’attenzione dei giornalisti è cruciale per definire la tua immagine.

Per avere visibilità di qualità è necessario fornire spunti interessanti a giornalisti, blogger, redattori. L’articolo lo scriveranno loro ma puoi agevolarne il lavoro se darai informazioni precise, chiare, pertinenti con un comunicato stampa professionale e ben scritto. Solo così potrai attirare l’attenzione delle redazioni che, ogni giorno, ricevono centinaia di email da altri uffici stampa.

Per sapere nel dettaglio in cosa consiste l’attività di ufficio stampa clicca qui.

Ufficio-stampa-immagine-in-evidenza-roman-kraft-unsplash

Comunicazione efficace: la differenza tra pubbliredazionali e redazionali.

Ci sono diversi modi per far parlare le testate della tua attività.

  • Puoi comprare un pubbliredazionale: scrivi tu un articolo che poi viene pubblicato a pagamento;
  • puoi fare ufficio stampa con l’obiettivo di ottenere un articolo giornalistico (redazionale) scritto dalla redazione della testata;
  • puoi anche acquistare uno spazio pubblicitario, ma di questo ne parlerò in un altro post.

Guarda qui sotto la differenza tra pubbliredazionali, articoli giornalistici e pubblicità con alcuni esempi tratti da sito del Corriere della Sera.

Corriere.it differenza tra articolo e pubbliredazionale

Differenza tra articoli e pubbliredazionale

Corriere.it differenza tra articolo e pubblicità

Differenza tra articoli e pubblicità

I miei 5 buoni motivi per avere un ufficio stampa. Anche se sei un professionista.

Che tu sia un personal trainer o un fotografo, il tuo nome è il tuo brand e deve essere associato sui media ad un’immagine positiva, realistica e qualificante.

In più di 15 anni di attività posso dire che, anche se sei un freelance, ci sono almeno 5 ottimi motivi per avere un ufficio stampa:

1. Per aumentare la tua credibilità.

Quando un giornalista esprime interesse per il tuo lavoro e ti cita all’interno di un suo articolo, la credibilità al tuo brand aumenta. Una buona strategia di ufficio stampa può risolvere molti problemi in periodi critici.

2. Per avere un “controllo” sulla tua immagine pubblica.

Sei tu che decidi quali punti di forza mettere in evidenza (e su quali testate).

3. Per creare un tuo patrimonio: la rassegna stampa.

Raccogli le pubblicazioni e mostrale con orgoglio (ma devono essere aggiornate).

4. Per valorizzare il tuo lavoro.

Ogni articolo crea un riconoscimento pubblico della qualità della tua attività.

5. Per migliorare la reputation sul web.

Incrementa la tua visibilità online se gli articoli sono su testate web o se tu li pubblichi sul sito o i social.

Un giorno un mio cliente mi ha chiamato per dirmi, tutto contento:
“Però… è figo dire: dovete parlare con il mio ufficio stampa!”.
Ma il mio obiettivo è soprattutto dare risultati concreti sia alle aziende che ai singoli professionisti.

Se anche tu stai pensando di “finire sui giornali”, scrivimi ora e cominciamo con il progetto del tuo ufficio stampa personalizzato!


Ufficio Stampa

leggi approfondimenti

Ufficio stampa: cosa fa e perché le aziende dovrebbero prevederlo nella loro strategia di comunicazione

Ufficio stampa: cosa fa e perché le aziende dovrebbero prevederlo nella loro strategia di comunicazione

L’ufficio stampa coltiva le relazioni con i giornalisti, i blogger e gli influencer per portare la comunicazione di un’azienda o di un professionista all’attenzione di un pubblico.

Continua a leggere