Si prega di ruotare il dispositivo in verticale

Chi sono

Marika De Sandoli Copywriter ritrattoAnche se non ho vissuto gli anni di Carosello, la regola da piccola davanti alla tv era la stessa: “Guarda le pubblicità e poi a letto.” Mi è sempre piaciuto seguire gli spot televisivi, farmi coinvolgere dai loro racconti, studiare le immagini delle pubblicità sulle riviste. Mi incuriosiva lo studio che c’era “dietro”. Perché hanno scelto quel colore e non un altro? Da dove viene quello slogan? Mi ero messa in testa che da grande avrei “scritto le pubblicità”.

Leggevo tanto. E di tutto.

Ancora oggi mi piace ascoltare e “entrare” nelle storie delle persone. Dopo qualche anno, avevo deciso di diventare copywriter per creare comunicazioni persuasive. Per questo, ho ritenuto importante conoscere bene i processi mentali e emotivi della psiche umana. Dopo la laurea in Psicologia a Bologna e diversi master, ho cominciato a lavorare come copywriter e addetta alle pubbliche relazioni in alcune agenzie milanesi.

L’arte di comunicare. On-line e off-line

Sono nata professionalmente circa 20 anni fa, in un periodo in cui la comunicazione digitale cominciava ad affiancarsi a quella tradizionale. Ho quindi sviluppato un approccio che le contiene entrambe, combinando elementi dell’una e dell’altra.

Spesso questo punto di vista, più ampio e integrato, si è rivelato cruciale per costruire progetti di comunicazione efficaci e personalizzati. Nonostante oggi le Pubbliche Relazioni debbano essere declinate necessariamente sul versante web, infatti, credo che saper fare il lavoro anche in maniera “analogica” rappresenti un’ottima base.

Felice di fare questo lavoro

Mi piace vivere a Milano, città vivace, creativa e all’avanguardia. È perfetta per la mia voglia di essere sempre aggiornata sulle ultime novità. È ricca di stimoli per il mio lavoro: qui si svolgono grandi eventi culturali e sociali, si trovano le sedi di importanti multinazionali e delle principali agenzie di marketing e comunicazione.

Negli anni però ho lavorato anche con tante altre realtà, più piccole e altrettanto stimolanti, in tutta Italia, ognuna con le proprie caratteristiche. Ho capito quindi che una comunicazione efficace è una questione di dettagli e personalità. Che sia una start up o il restyling di un logo, un grande progetto globale o un intervento mirato a breve termine, il mio impegno è lo stesso. Sono felice di fare questo lavoro.

I miei clienti ideali

Lo ammetto, ho un debole per le aziende B2B. Quelle che appartengono ai settori dell’industria, dell’ingegneria, della meccanica, dell’architettura. Occuparsi della comunicazione per questi clienti spesso è una sfida e qui ho avuto più possibilità di sperimentare rispetto ai clienti B2C. Sai che anche con un tubo d’acciaio si può fare comunicazione emozionale?

Anche l’ambito del food mi appassiona. Del cibo amo l’appagamento dei sensi (sono una golosa e un’esteta) ma anche il suo significato più profondo. Soprattutto in Italia, “fare da mangiare” è una questione di sentimento e di conoscenza. La comunicazione in questo ambito spesso deve muoversi tra gli aspetti emozionali e sociali e quelli tecnici come, ad esempio, la sicurezza alimentare.

Negli ultimi anni, poi, mi sono occupata anche di singoli professionisti che desiderano comunicare meglio se stessi e la propria attività per ampliare le possibilità di business. Con loro, costruisco fianco a fianco un percorso di comunicazione estremamente mirato. Il rapporto one-to-one mi permette di entrare in sintonia con il loro mondo e i loro obiettivi in maniera più diretta.

Vuoi approfondire il mio curriculum? Incontriamoci su Linkedin